gn_logo_marchio_bianco_oro
gn_logo_marchio_bianco_oro

БЕЛЫЕ НОЧИ
(NOTTI BIANCHE)

БЕЛЫЕ НОЧИ (NOTTI BIANCHE)

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

La settimana scorsa ho avviato un percorso di Executive Coaching con il Country Manager Francia di una multinazionale di beni di largo consumo americana.

Durante il chemistry meeting, egli mi aveva illustrato lucidamente il suo contesto attuale e le sue ambizioni, collegate al bisogno – avvertito come impellente, improcrastinabile – di avvicinarsi al suo “nuovo se stesso” e ai suoi reali valori. Il suo obiettivo pratico è avviare una realtà imprenditoriale, partendo da zero: un cliente pienamente nel mio target, che si era mostrato molto energico, volitivo, persino adrenalinico.

Iniziamo la prima sessione e, alla domanda “cosa porti, oggi, in sessione?”, lui mi guarda stanco e risponde con un tono di disfatta: “L’insomnie!”.

Dopo un mio “dimmi di più” di prammatica, mi confida che ormai è un anno che non dorme: ovvero dorme tre, massimo quattro ore a notte, dopodiché si sveglia e non c’è più verso di riaddormentarsi. E, poi, l’odioso, inevitabile copione: stanchezza cronica, desiderio di dormire per tutto il giorno, sospensione di ogni attività serale e sociale non obbligatoria, malumori in casa, nervosismo, reattività … Il tutto amplificato dal suo senso del dovere, che interpreta come obbligo a non mostrare debolezze, così come, peraltro, aveva fatto durante il chemistry. Come dire: fatica doppia, tripla …

Perché ho parlato di “copione”? Perché è estremamente ricorrente che, quando una situazione ci diventa insostenibile, quando i picchi di stress non si smorzano, diventando troppo prolungati, quando l’insoddisfazione aumenta troppo, l’organismo ci lanci messaggi chiari, messaggi che ci indeboliscono, appesantiscono, talvolta sfiancano. E molto spesso i miei coachee mi riferiscono che questi messaggi si palesano o iniziano a palesarsi proprio attraverso l’alterazione del ciclo del sonno.

Ma la buona notizia è che la soluzione è suggerita dal sintomo stesso, è contenuta in esso; basta solo domandarci cosa ci tenga svegli.

Quali pensieri?

Quali visioni si impossessano della nostra mente?

Quali previsioni siamo indotti a fare?

Quale altro sentimento si accompagna all’insonnia?

Quali sogni sono diventati ricorrenti?

E quali non si ripetono più?

Partendo da queste risposte, da soli o – molto più efficacemente – accompagnati da un coach o da un facilitatore Voice Dialogue, si arriva  a identificare specificamente le ragioni alla base del malessere. L’insonnia e le altre possibili manifestazioni psicosomatiche rappresentano non un nemico, ma un grande alleato nella comprensione di noi stessi. Alleato antipatico? Noioso? Invalidante? Invadente? Magari sì! Ma un alleato che facilmente possiamo accompagnare alla porta, se siamo pronti a intraprendere un percorso di conoscenza di noi stessi, di consapevolezza.

Nel caso specifico, già nel corso della prima sessione, il coachee ha avuto un insight, collegando l’impellenza della sua transizione professionale, la sua tendenza a procrastinare e proprio l’insonnia, per lui divenuta di colpo un pungolo a pianificare sin da subito il grande passo.

Se c’è qualcosa che ti tiene sveglio di notte, cosa è?

Quale messaggio ti sta comunicando?

Da quale condizione ti sta allontanando?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Gianfranco Nocilla

Gianfranco Nocilla

Master Certified Coach
Executive & Transition Coach
Voice Dialogue Facilitator

All Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

“La grande bellezza”, il capolavoro di Paolo Sorrentino, il mio film preferito per anni e anni. Ma, riguardandolo, qualche giorno fa, ho visto un film totalmente diverso, non mi sono soffermato sulle stesse scene, non ho provato le stesse emozioni, non sono stati sollecitati gli stessi sentimenti. Perché ciò è accaduto? Perché ciò accade? La risposta è, a mio avviso, nel Voice Dialogue!
Senza categoria
Gianfranco

La grande bellezza

“La grande bellezza”, il capolavoro di Paolo Sorrentino, il mio film preferito per anni e anni.
Ma, riguardandolo, qualche giorno fa, ho visto un film totalmente diverso, non mi sono soffermato sulle stesse scene, non ho provato le stesse emozioni, non sono stati sollecitati gli stessi sentimenti.
Perché ciò è accaduto?
Perché ciò accade?
La risposta è, a mio avviso, nel Voice Dialogue!

Read More »
Cosa significa “successo”? Come lo si rende significativo, per noi e per la comunità? Cosa comporta su noi e sul sistema di cui facciamo parte l’applicazione della filosofia del “win-win”? Quali sono i principi che accomunano i principali protagonisti dello sviluppo professionale e personale degli ultimi secoli? Stephen Covey parla di tutto ciò e di tanto altro nel suo celeberrimo saggio “The seven habits of highly effective people”.
Senza categoria
Gianfranco

Le sette regole per avere successo

Cosa significa “successo”? Come lo si rende significativo, per noi e per la comunità?
Cosa comporta su noi e sul sistema di cui facciamo parte l’applicazione della filosofia del “win-win”?
Quali sono i principi che accomunano i principali protagonisti dello sviluppo professionale e personale degli ultimi secoli? Stephen Covey parla di tutto ciò e di tanto altro nel suo celeberrimo saggio “The seven habits of highly effective people”.

Read More »
Nel corso di una transizione, sono proprio i piccoli dettagli, i fotogrammi di vita immaginati, la volontà di recuperare odori, suoni, colori, sensazioni desiderati a dare valore, senso di urgenza, forza e a ricollegarci al nostro futuro desiderato. Proprio come scriveva #AnnaAchmàtova in una sua celebre poesia.
Senza categoria
Gianfranco

La polvere sa di raggio di Sole

Nel corso di una transizione, sono proprio i piccoli dettagli, i fotogrammi di vita immaginati, la volontà di recuperare odori, suoni, colori, sensazioni desiderati a dare valore, senso di urgenza, forza e a ricollegarci al nostro futuro desiderato. Proprio come scriveva #AnnaAchmàtova in una sua celebre poesia.

Read More »
L’insonnia e le altre possibili manifestazioni psicosomatiche rappresentano non un nemico, ma un grande alleato nella comprensione di noi stessi. Alleato antipatico? Noioso? Invalidante? Invadente? Magari sì! Ma un alleato che facilmente possiamo accompagnare alla porta, se siamo pronti a intraprendere un percorso di conoscenza di noi stessi, di consapevolezza.
Senza categoria
Gianfranco

Notti bianche

L’insonnia e le altre possibili manifestazioni psicosomatiche rappresentano non un nemico, ma un grande alleato nella comprensione di noi stessi. Alleato antipatico? Noioso? Invalidante? Invadente? Magari sì!
Ma un alleato che facilmente possiamo accompagnare alla porta, se siamo pronti a intraprendere un percorso di conoscenza di noi stessi, di consapevolezza.

Read More »
“Like a rolling stone”: un colloquio interno tra un Sé più maturo e consapevole, che da oggi si sente pronto ad esprimersi, e quella parte sinora dominante che vive manovrata dagli altri. Con tutta l’energia che una tale affermazione richiede, un’energia che può essere molto utile anche a noi, ora.
Senza categoria
Gianfranco

Like a rolling stone

“Like a rolling stone”: un colloquio interno tra un Sé più maturo e consapevole, che da oggi si sente pronto ad esprimersi, e quella parte sinora dominante che vive manovrata dagli altri. Con tutta l’energia che una tale affermazione richiede, un’energia che può essere molto utile anche a noi, ora.

Read More »
Perché se vedo lo schwa mi viene l’allergia? Perché le scorciatoie su temi seri, su temi per cui persone soffrono, sono discriminate, perdono la vita, combattono io non le accetto. Eccessiva facilità per me porta alla rapida archiviazione del problema, non all’impegno a risolverlo.
Senza categoria
Gianfranco

A tutto schwa!

Il coaching può essere al centro di quel processo di consapevolezza, che parta dalle differenze e porti a riconoscerle e valorizzarle, piuttosto che a negarle.
A livello individuale, come a livello sociale.

Read More »

Le 3 fondamenta del processo di TRANSIZIONE

La Transizione è il passaggio da uno stato all’altro, è cambiamento, trasformazione, evoluzione.

Inizia il tuo personale viaggio verso il cambiamento, la soddisfazione, il successo che meriti.

Vuoi ottenere il Cambiamento che Desideri in Tempi Record?

Ti aiuto a fissare i Tuoi Obietti in modo Efficace e a Orientarti verso la TRANSIZIONE che desideri.

PRENOTA una call Gratuita con me

.
CredentialBadges_MCC_White

Gianfranco Nocilla – Partita Iva 07135621212 – Codice destinatario: M5UXCR1

INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.